Le uve provengono da vigneti situati nei terreni più votati alla coltivazione di queste uve: Brunate, Cannubi-San Lorenzo e Ravera. Il suolo è composto in modo diversificato: marne fossili, formazioni gessoso-solfifera, pietra arenaria. Vendemmia manuale, fermentazione spontanea, macerato sulle bucce in acciaio per circa 2 settimane per poi seguire l’affinamento per 12 mesi. Il naso è infondato da sentori di frutti rossi come lamponi e spezie. Il palato è colpito da una freschezza intensa, ma calibrata con tannini presenti, ma piacevoli nella loro persistenza.